BruxApp | Bruxismo
  • Email
  • Facebook
  • YouTube
  • Panoramica
    • Premessa importante
    • BruxApp in poche parole
    • Video
  • Descrizione
    • Cos’è BruxApp
    • A cosa serve BruxApp
    • A chi è rivolta BruxApp
    • Come si usa BruxApp
  • Versioni
    • BruxApp Advanced
    • BruxApp Research
    • Scegli la versione
  • Tutorial
    • Uso corretto di BruxApp
    • FAQ – BruxApp
    • Risoluzione problemi
    • Video Tutorial
  • Area Odontoiatri
    • Congressi Bruxismo
    • Corsi Bruxismo
    • Counselling
    • Management
    • Uso corretto
    • Data Base
    • Download Modulistica
  • Area Ricerca
    • La ricerca scientifica sul bruxismo
    • World wide Project
    • Coordinatore scientifico
    • Research Team BruxApp
    • Centri di ricerca
    • Costi sviluppo BruxApp
    • Literature review
  • BRUXAPP
    • BruxApp Apple iOS
    • BruxApp Android
Search the site...
  • Italiano
  • English

A chi è rivolta BruxApp

BruxApp è una applicazione che può essere utile sia ai pazienti che agli odontoiatri che hanno in cura pazienti che soffrono di Bruxismo.

Paziente telefono copia

PAZIENTI

I pazienti possono scaricare autonomamente BruxApp per tre diverse finalità:
– Capire se soffrono o meno di bruxismo.
– Eventualmente, verificarne la gravità e controllare il suo andamento nel tempo.
– Gestire la rieducazione comportamentale nel lungo periodo.

ODONTOIATRI

Una delle difficoltà della diagnosi del Bruxismo, specialmente quando il paziente è asintomatico, è quella di riuscire a stabilire se questo disturbo è stato presente nel passato per poi esaurirsi o se è ancora presente; questo dato può essere molto importante, per esempio, nel caso di una pianificazione protesica, magari su impianti.

Fino ad oggi, il dentista che aveva il sospetto di trovarsi di fronte ad un paziente bruxista, non poteva far altro che porre la fatidica domanda: “Ma lei stringe i denti?” con la conseguente frequente risposta: “Mah, non saprei, o almeno non mi sembra…” Bisogna ricordare che i pazienti che hanno questo disturbo sono, frequentemente, inconsapevoli di averlo e la presenza di segni dentali non è in grado di dirci se attualmente è ancora presente.

Inoltre, un paziente asintomatico oggi, potrebbe diventarlo domani oppure, ancora più subdolamente, potrebbe non manifestare mai alcun sintomo ma danneggiare irreversibilmente la propria dentatura senza accorgersene.

Adesso gli odontoiatri hanno a disposizione uno strumento efficace e immediatamente consultabile, in grado di aiutarli non solo nell’ orientamento diagnostico ma, conseguentemente in quello prognostico e terapeutico del loro piano di trattamento. Potranno facilmente prescriverla ai loro pazienti, come farebbero per un qualsiasi altro esame.

Orientamento

RIEDUCARE IL BRUXISMO

Un’altra peculiarità di BruxApp è quella di consentire una rieducazione comportamentale del paziente al quale è stata fatta diagnosi certa di bruxismo.
Questo è un aspetto molto importante perché, fino ad oggi, ci si limitava alla realizzazione di un bite per la gestione del bruxismo notturno ma non si era in grado di fornire alcun supporto per la gestione del bruxismo diurno.

La sfida di BruxApp è proprio quella di farsi carico di questa gestione operando, nel contempo, un’azione preventiva.

Altra grande utilità è rappresenta dalla presenza d’informazioni molto chiare ed attendibili che consentiranno al paziente, anche tramite questo sito, di comprendere correttamente il fenomeno del bruxismo, aumentando così il livello di collaborazione attiva.

BruxApp quindi aiuta il dentista nell’orientamento diagnostico e nell’informazione corretta verso il paziente fornendo anche uno strumento idoneo per la rieducazione comportamentale e il monitoraggio nel tempo.

Condividi/Share:

Post in: English


Panoramica: cos'è e come funziona BruxApp

Articoli recenti

  • Il Messaggero parla di BruxApp
  • BruxApp su “Clinical Oral Investigation”
  • BruxApp su “Frontiers in Neurology”
  • BruxApp: Miglior articolo scientifico 2018
  • BruxApp in Germania al Congresso della DGFDT

» vedi Tutti gli Articoli

» vedi Tutti gli Articoli

seleziona una Categoria di Articoli

BruxApp download
  

Progetto

  • Come nasce BruxApp
  • Costi di sviluppo
  • Project Team
  • Research Team
  • Privacy & Copyright

Focus

  • Piccoli consigli
  • Compatibilità
  • Risoluzione problemi
  • Help – On line
  • Link utili Bruxismo

Altro su BruxApp

  • RIEDUCAZIONE
  • GYM – fisioterapia
  • SOS – emergenze
  • BITE – management
  • STRESS – test

Bruxismo

  • Cos’è il Bruxismo
  • Le sue conseguenze
  • Come si manifesta
  • La diagnosi
  • La terapia
Copyright (C) WMA srls - Via Salicchi, 711/X - P.IVA/C.F. 02596970463 - REA LU-238062 - Pec wma.chiarabonanni@pec.it
Questo sito utilizza alcuni Cookie di supporto per una migliore esperienza di navigazione. Navigando sul sito ne accetti l'uso.
This website uses some Cookies to improve your experience. Browsing the site you agree to the use.
Lèggi specifiche/Read More Accetto/Accept Cookie Settings
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo