Nella rubrica “I consigli degli esperti” il Messaggero parla di BruxApp come innovativo sistema di valutazione del bruxismo della veglia.
Articles posted by Alessandro Bracci
BruxApp su “Clinical Oral Investigation”

Pubblicato sulla rivista internazionale “Clinical Oral investigation” una importante pubblicazione riguardante la compliance nell’uso della applicazione per il bruxismo della veglia BruxApp. Lo studio dimostra che i soggetti riescono ad interagire con l’applicazione in una percentuale di quasi il 70% degli alert inviati, dimostrando l’efficacia della metodologia EMA-smartphone based.
BruxApp su “Frontiers in Neurology”

La prestigiosa rivista Frontiers in Neurology pubblica un articolo su BruxApp
BruxApp: Miglior articolo scientifico 2018

La prestigiosa German Society for Craniomandibular Function and Disorders, conferisce il premio come Best Scientific Article 2018, per lo studio condotto attraverso l’applicazione BruxApp per la diagnoasi del bruxismo della veglia.
BruxApp in Germania al Congresso della DGFDT

DGFDT (Società Tedesca di Odontoiatria Funzionale) ha invitato Anna Colonna a tenere una conferenza sull’utilizzo di tecnologie smartphone (bruxApp) sulla gestione del bruxismo della veglia.
Pubblicazione articolo BruxApp sul JCMF

Pubblicato l’articolo dedicato interamente a BruxApp e la valutazione del bruxismo della veglia.
BruxApp sul Journal of Oral Reabilitation

La prestigiosa rivista scientifica Journal of Oral Reabilitation ha pubblicato il primo articolo sull’utilizzo del EMA, tramite le tecnologie smartphone based e cioè l’uso di BruxApp nella valutazione del bruxismo della veglia.
Bruxismo e TMD al 62° Congresso Scientifico Nazionale ANDI

15 e 16 Settembre 2017 Italia, Riccione Il Prof. Manfredini Daniele, parteciperà alla 62° edizione del Congresso Scientifico Nazionale ANDI che si terrà a Riccione il prossimo settembre. Verranno trattati argomenti come il bruxismo, l’occlusione, i disordini temporomandibolari e le possibili connessioni tra essi. Occlusione, bruxismo, disordini temporomandibolari: dai falsi miti alle evidenze scientifiche Programma
Il Bruxismo: un viaggio fra le attuali evidenze ed i falsi miti

11 Novembre 2017 Italia, Ancona Una giornata di corso dedicata interamente al Bruxismo, problema poco conosciuto ma sempre più presente e di difficile gestione da parte di professionisti e pazienti. Una recente campagna di stampa sull’argomento ha definito il bruxismo come “Epidemia silente” dei paesi industrializzati. In questo corso faremo chiarezza sull’argomento e conosceremo tutte […]
BruxApp al III° Congresso GSID

BruxApp al 3° Congresso internazionale del GSID (Dentistry in the orofacial pain era) con due poster del gruppo di studio dell’Università di Padova. Premiata la Dr.ssa Alessandra Zani con il terzo posto. Al congesso erano invitati anche Antoon De Laat e Gary Klasserr , due dei massimi esperti internazionali di dolore orofacciale e TMD. Premiata […]