DENTISTRY IN THE OROFACIAL PAIN ERA 9-10 Giugno 2017 Evento da non perdere con due dei maggiori esperti internazionali della materia; avere la possibilità di ascoltarli e di conoscerli (dato il carattere familiare ed informale dell’evento) in Italia è davvero una grande opportunità. Locandina III Congresso GSID
BruxApp su La Repubblica Salute

LaRepubblica, nell’inserto Salute del 20 Dicembre, ha pubblicato un’esteso articolo riguardante il bruxismo dal titolo “L’ansia che spacca i denti” parlando anche di BruxApp tra le varie metodologie di approccio e gestione del bruxismo: un’importante riconoscimento dello straordinario lavoro fin qui eseguito nell’ambito della diagnosi e della ricerca.
AIOP 2016

Si è concluso il 35° Congresso Internazionale dell’Accademia di Odontoiatria Protesica con un’affluenza di colleghi senza precedenti: quasi 2.000 presenze con 1519 soci iscritti ( numeri eccezionali per un congresso odontoiatrico!). Questi numeri clamorosi sono il frutto dell’instancabile lavoro del suo presidente il Dr. Fabio Carboncini, a lui va tutta la nostra ammirazione e gratitudine. […]
Congresso BIOMAX

Presentata BruxApp al Congresso Internazionale Biomax – nell’ambito di una conferenza sulle riabilitazioni impianto protesiche nel paziente bruxista tenuta dal Prof. Daniele Manfredini. Verona 29-30 Settembre, 1 Ottobre 2016
Congresso AIOP – Bologna

BruxApp ed il bruxismo di nuovo protagonisti in un evento congressuale di portata internazionale, il XXXV Congresso Internazionale AIOP che si terrà a Bologna dal 16 al 19 Novembre. Il prof. Daniele Manfredini e il Dr. Alessandro Bracci avranno a disposizione l’intera mattina di Sabato 19 per parlare di bruxismo (argomento ormai di pressante attualità) […]
Premiata la ricerca su BruxApp

Nell’ambito del 2° Congresso internazionale del GSID dal titolo ” Let’s chew on bruxism”, dedicato interamente al Bruxismo, la prof.ssa Junia Serra-Negra (Università Federal de Minais Gerais, Brasile) premia il Dr. Alessandro Bracci in collaborazione con l’Università di Padova , per il poster di ricerca “BruxApp and the ecological momentary assessment of awake bruxism. Preliminary data on […]
Congresso internazionale GSID

Nell’ambito del 2° Congresso internazionale del GSID dal titolo ” Let’s chew on bruxism”, dedicato interamente al Bruxismo, il Dr. Alessandro Bracci ha tenuto una lecture su “BruxApp: a novel smartphone device for the diagnosis and management of awake bruxism”. Il congresso ha visto la partecipazione di alcuni dei maggiori esperti mondiali di bruxismo, tra i […]
1° Pubblicazione scientifica

Prima presentazione editoriale del progetto BruxApp alla comunità scientifica, su Minerva Stomatologica, dal titolo: “Bruxapp, uno strumento per la diagnosi di bruxismo della veglia mediante valutazione ecologica del momento.” (Edizioni Minerva Medica) L’articolo sancisce il primato dell’utilizzo di applicazioni per smartphone mediante EMA, per la raccolta di dati epidemiologici e diagnostici in campo odontoiatrico, in attesa […]
Presentazione BruxApp Lisbona

Marzo 2016 LISBONA, PORTOGALLO Presentazione a Lisbona, da parte del Prof. Daniele Manfredini, al congresso dell’ Associazione Portoghese Disfunzioni Temporomandibolari e Dolore Orofacciale (SPDOF) il 18 e 19 Marzo. In qualità di principale ospite internazionale dell’evento, è stata decisa una collaborazione tra il GSID e la SPDOF, nell’ambito della quale è previsto un progetto di […]
2° programma di ricerca

Marzo 2016 FERRARA, ITALIA Presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Ferrara, è iniziato un nuovo programma di ricerca sul #bruxismo diurno utilizzando la nuova applicazione per smartphone BruxApp. Il programma prevede lo studio dell’attivazione dei meccanismi parafunzionali propri del bruxismo negli studenti universitari in un periodo che va da pochi giorni prima e dopo il sostenimento […]