Nella rubrica “I consigli degli esperti” il Messaggero parla di BruxApp come innovativo sistema di valutazione del bruxismo della veglia.
Pubblicazioni
BruxApp su “Clinical Oral Investigation”

Pubblicato sulla rivista internazionale “Clinical Oral investigation” una importante pubblicazione riguardante la compliance nell’uso della applicazione per il bruxismo della veglia BruxApp. Lo studio dimostra che i soggetti riescono ad interagire con l’applicazione in una percentuale di quasi il 70% degli alert inviati, dimostrando l’efficacia della metodologia EMA-smartphone based.
BruxApp su “Frontiers in Neurology”

La prestigiosa rivista Frontiers in Neurology pubblica un articolo su BruxApp
BruxApp: Miglior articolo scientifico 2018

La prestigiosa German Society for Craniomandibular Function and Disorders, conferisce il premio come Best Scientific Article 2018, per lo studio condotto attraverso l’applicazione BruxApp per la diagnoasi del bruxismo della veglia.
Pubblicazione articolo BruxApp sul JCMF

Pubblicato l’articolo dedicato interamente a BruxApp e la valutazione del bruxismo della veglia.
BruxApp sul Journal of Oral Reabilitation

La prestigiosa rivista scientifica Journal of Oral Reabilitation ha pubblicato il primo articolo sull’utilizzo del EMA, tramite le tecnologie smartphone based e cioè l’uso di BruxApp nella valutazione del bruxismo della veglia.
BruxApp su La Repubblica Salute

LaRepubblica, nell’inserto Salute del 20 Dicembre, ha pubblicato un’esteso articolo riguardante il bruxismo dal titolo “L’ansia che spacca i denti” parlando anche di BruxApp tra le varie metodologie di approccio e gestione del bruxismo: un’importante riconoscimento dello straordinario lavoro fin qui eseguito nell’ambito della diagnosi e della ricerca.
Premiata la ricerca su BruxApp

Nell’ambito del 2° Congresso internazionale del GSID dal titolo ” Let’s chew on bruxism”, dedicato interamente al Bruxismo, la prof.ssa Junia Serra-Negra (Università Federal de Minais Gerais, Brasile) premia il Dr. Alessandro Bracci in collaborazione con l’Università di Padova , per il poster di ricerca “BruxApp and the ecological momentary assessment of awake bruxism. Preliminary data on […]
1° Pubblicazione scientifica

Prima presentazione editoriale del progetto BruxApp alla comunità scientifica, su Minerva Stomatologica, dal titolo: “Bruxapp, uno strumento per la diagnosi di bruxismo della veglia mediante valutazione ecologica del momento.” (Edizioni Minerva Medica) L’articolo sancisce il primato dell’utilizzo di applicazioni per smartphone mediante EMA, per la raccolta di dati epidemiologici e diagnostici in campo odontoiatrico, in attesa […]