Il pre-requisito fondamentale è quello di avere uno smartphone compatibile (sia iOS che Android) e di averlo sempre con se.
Una volta impostata l’applicazione, lo smartphone emetterà degli Alert sonori random; questi avvisi sonori sono impostati dall’utente e quindi sono “discreti” e facilmente riconoscibili.
In conseguenza di ogni Alert, il soggetto deve focalizzare l’attenzione sull’area della bocca per scoprirne la condizione.
A questo punto, basterà digitare la condizione riscontrata in quel momento.
La funzione peculiare è quella di far prendere coscienza della posizione fisiologica che deve avere la mandibola e cioè, ” Denti staccati e muscoli rilassati”.
Questo è il “messaggio” che continuamente deve essere inviato alla consapevolezza del momento presente.
Questo è il “programma” neuromuscolare verso il quale il paziente deve essere rieducato.
Il test di controllo deve durare almeno 7 giorni, dopo i quali potranno essere consultati i dati finali.
Se necessario, può essere esteso per periodi più lunghi o impostato nella modalità CONTINUOUS, con il compito di monitorizzare nel tempo il disturbo e mantenere il controllo della parafunzione fintanto che non sarà scomparsa.