BruxApp | Bruxismo
  • Email
  • Facebook
  • YouTube
  • OVERVIEW
    • Basic Premise for Bruxism Application
    • In a few words: the Application for Bruxism
    • Video
  • DESCRIPTION
    • The Bruxism Application:what is it?
    • What is the aim
    • To whom is recommended
    • How to use it
  • VERSIONS
    • BruxApp Advanced
    • BruxApp Research
  • TUTORIAL
    • Troubleshooting
  • DENTIST AREA
  • RESEARCH AREA
    • Scientific Research
    • World wide
    • Scientific Coordinator
    • Research Team
    • Research Centers
    • Costs
  • BRUXAPP
    • BruxApp Apple iOS
    • BruxApp Android
Search the site...
  • Italiano
  • English

Gym – physiotherapy

FISIOTERAPIA ATTIVA

Il tuo odontoiatra o il risultato del tuo Report di BruxApp, può averti consigliato di eseguire gli esercizi di ginnastica funzionale autogestiti. 

Come accade per altre patologie muscolo scheletriche dolorose, la fisioterapia e le tecniche cognitivo comportamentali sono molto importanti per la gestione dei sintomi nei pazienti bruxisti.

La fisioterapia attiva consente la percezione di una muscolatura tesa o addirittura contratta e la conseguente rieducazione, provocando lo stiramento  e quindi l’allungamento delle fibre muscolari contratte dalla parafunzione.

Esegui questi esercizi almeno una volta al giorno, magari prima di andare a dormire.

 

Esercizi contro resistenza 

Esercizio 1 

Poni la mano sinistra sulla guancia sinistra, poi spingi la mandibola verso sinistra contro il palmo della mano; la mano deve compiere una leggera resistenza nei confronti del movimento della mandibola.

Ripeti questo movimento almeno una decina di volte. Questo esercizio contribuisce ad allungare le fibre muscolari.

2a con freccia e logo

Esercizio 2

Poni la mano destra sulla guancia sinistra, poi spingi la mandibola verso destra contro il palmo della mano; la mano deve compiere una leggera resistenza nei confronti del movimento della mandibola.

Ripeti questo movimento almeno una decina di volte. Questo esercizio contribuisce ad allungare le fibre muscolari.

2b con feccia e logo

Esercizio 3

Poni il pugno sotto il mento e poi tenta di aprire la mandibola mentre il pugno oppone resistenza al movimento.

Ripeti questo movimento almeno una decina di volte. Questo esercizio contribuisce ad allungare le fibre muscolari.

2c con freccia e logo

 

Esercizi di mobilità

Muovi la mandibola a destra e a sinistra in modo ampio, lento e regolare.
Ti puoi aiutare con una matita, per spostare la mandibola in modo uniforme su di uno stesso piano.

1b con doppia freccia e logo

Poi, apri e chiudi la bocca in modo ampio, lento e regolare tentando di forzare eventuali tensioni ad una grande apertura.

1d con logo e freccia

Alla fine degli esercizi massaggia i muscoli percependo le eventuali tensioni e le zone dolenti e cercando di scioglierne le contratture, con movimenti circolari lungo tutta la superficie muscolare.

E’ molto utile eseguire i massaggi due volte al giorno facendoli precedere da applicazioni d’impacchi caldo umidi che favoriscono la vasodilatazione.

Massaggio alle tempie b&n e logo

 

Condividi/Share:

Post in: Italiano

Recent Posts

  • BruxApp: Best Scientific Article 2018
  • EMA aproaches smartphone based on Journal of Oral Rehabilitation
  • BruxApp at the Worldwide CNO congress
  • BruxApp in “LA REPUBBLICA SALUTE”
  • AIOP 2016

» see All Articles

» see All Articles

Select Category Articles

BruxApp download
  

Project

  • How did
  • Costs
  • Project Team
  • Research Centers
  • Copyright & Privacy

Focus

  • Sound advice
  • Compatibility
  • Useful links
  • Help on line
  • Troubleshooting

More on BruxApp

  • RE – education
  • GYM – physiotherapy
  • SOS – emergency
  • BITE – management
  • STRESS – Test

Bruxism

Copyright (C) WMA srls - Via Salicchi, 711/X - P.IVA/C.F. 02596970463 - REA LU-238062 - Pec wma.chiarabonanni@pec.it
Questo sito utilizza alcuni Cookie di supporto per una migliore esperienza di navigazione. Navigando sul sito ne accetti l'uso.
This website uses some Cookies to improve your experience. Browsing the site you agree to the use.
Lèggi specifiche/Read More Accetto/Accept Cookie Settings
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo