BruxApp | Bruxismo
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • RSS
  • Panoramica
    • Premessa importante
    • BruxApp in poche parole
    • Video
  • Descrizione
    • Cos’è BruxApp
    • A cosa serve BruxApp
    • A chi è rivolta BruxApp
    • Come si usa BruxApp
  • Versioni
    • BruxApp Advanced
    • BruxApp Research
    • Scegli la versione
  • Tutorial
    • Uso corretto di BruxApp
    • FAQ – BruxApp
    • Risoluzione problemi
    • Video Tutorial
  • Area Odontoiatri
    • Congressi Bruxismo
    • Corsi Bruxismo
    • Counselling
    • Management
    • Uso corretto
    • Data Base
    • Download Modulistica
  • Area Ricerca
    • La ricerca scientifica sul bruxismo
    • World wide Project
    • Coordinatore scientifico
    • Research Team BruxApp
    • Centri di ricerca
    • Costi sviluppo BruxApp
    • Literature review
  • BRUXAPP
    • BruxApp Apple iOS
    • BruxApp Android
Search the site...
  • Italiano
  • English

Risoluzione problemi

AMBIENTE iOS – iPhone

Non escono gli Alert sonori (notifiche) di BruxApp

La prima cosa da fare è andare a verificare sulle IMPOSTAZIONI dell’ iPhone se le notifiche di BruxApp sono state disabilitate: devono essere tutte abilitate altrimenti BruxApp non funziona!

Notifiche BruxApp 1   Notifiche BruxApp 2

Se le notifiche sono correttamente impostate allora occorre disinstallare BruxApp (cancellandola con l’apposita procedura) e re-installarla di nuovo.
Di norma questa procedura è sufficiente.

 

AMBIENTE Android

La piattaforma Android purtroppo consente ad ogni produttore d’impostare i propri telefoni a loro piacimento, con la conseguenza di avere una grande differenze di funzionamento delle applicazioni da un telefono all’altro.

A seconda di quale telefono Android stai usando gli Alert sonori (notifiche) di BruxApp potrebbero non uscire; questo NON è dovuto ad un malfunzionamento di BruxApp ma potrebbe essere conseguente ad alcune impostazioni predefinite del tuo telefono che ne impediscono il corretto funzionamento. In questo caso occorre verificare, a seconda dei telefoni, una o più delle seguenti impostazioni.

  • Le notifiche
    • Deve essere attiva la voce “Consenti notifiche”, ma per essere sicuri di non perderle mai va messo anche “Visualizzazione prioritaria” o “Imposta come priorità” a seconda del modello del dispositivo.
    • Altra opzione che dovrebbe essere attiva è “Visualizza sul blocco schermo”  (alcuni dispositivi utilizzano la forma negativa “Nascondi su blocco schermo” e in tale caso ovviamente non deve essere attivata)
  • Autorizzazioni ( o Permessi)

Di solito sono quasi tutte sono garantite senza alcun intervento da parte dell’utente tranne la prima: “Memoria”; vanno comunque tutte autorizzate

    • Memoria: BruxApp deve avere il permesso di utilizzare lo spazio disco che su alcuni dispositivi chiama “Memoria” mentre su altri l’autorizzazione può essere descritta come: “Modifica o elimina i contenuti scheda SD”
    • Controllo vibrazione
    • Esecuzione all’avvio
    • Disattivazione stand-by del telefono
    • Accesso di rete completo
    • Visualizzazione connessione di rete/WI-FI
  • Risparmio energetico dell’applicazione
    • Deve essere disattivato per i dispositivi che montano Android 6 o superiore
    • In alcuni telefoni, specialmente Samsung con Android 7, occorre entrare in RISPARMIO ENERGETICO e cercare la funzione APPLICAZIONI NON MONITORATE e aggiungere BruxApp a quella lista; occorre però ricordare che se si spegne il telefono, perde la configurazione e va di nuovo inserita; si consiglia quindi, per praticità, di non spegnere il telefono per il periodo di controllo.
  • Per i dispositivi con Android precedente alla versione 6, occorre attivare l’opzione “Consenti l’esecuzione dopo lo spegnimento dello schermo”

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Post in: English


Panoramica: cos'è e come funziona BruxApp

Articoli recenti

  • Il Messaggero parla di BruxApp
  • BruxApp su “Clinical Oral Investigation”
  • BruxApp su “Frontiers in Neurology”
  • BruxApp: Miglior articolo scientifico 2018
  • BruxApp in Germania al Congresso della DGFDT

» vedi Tutti gli Articoli

» vedi Tutti gli Articoli

seleziona una Categoria di Articoli

BruxApp download
  

Progetto

  • Come nasce BruxApp
  • Costi di sviluppo
  • Project Team
  • Research Team
  • Privacy & Copyright

Focus

  • Piccoli consigli
  • Compatibilità
  • Risoluzione problemi
  • Help – On line
  • Link utili Bruxismo

Altro su BruxApp

  • RIEDUCAZIONE
  • GYM – fisioterapia
  • SOS – emergenze
  • BITE – management
  • STRESS – test

Bruxismo

  • Cos’è il Bruxismo
  • Le sue conseguenze
  • Come si manifesta
  • La diagnosi
  • La terapia
Copyright (C) BruxApp.info by Chiara Bonanni - Italy
Questo sito utilizza alcuni Cookie di supporto per una migliore esperienza di navigazione. Navigando sul sito ne accetti l'uso.
This website uses some Cookies to improve your experience. Browsing the site you agree to the use.
Accetto / Accept Lèggi specifiche / Read More Cookie Settings
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.