AMBIENTE iOS – iPhone
Non escono gli Alert sonori (notifiche) di BruxApp
La prima cosa da fare è andare a verificare sulle IMPOSTAZIONI dell’ iPhone se le notifiche di BruxApp sono state disabilitate: devono essere tutte abilitate altrimenti BruxApp non funziona!
Se le notifiche sono correttamente impostate allora occorre disinstallare BruxApp (cancellandola con l’apposita procedura) e re-installarla di nuovo.
Di norma questa procedura è sufficiente.
AMBIENTE Android
La piattaforma Android purtroppo consente ad ogni produttore d’impostare i propri telefoni a loro piacimento, con la conseguenza di avere una grande differenze di funzionamento delle applicazioni da un telefono all’altro.
A seconda di quale telefono Android stai usando gli Alert sonori (notifiche) di BruxApp potrebbero non uscire; questo NON è dovuto ad un malfunzionamento di BruxApp ma potrebbe essere conseguente ad alcune impostazioni predefinite del tuo telefono che ne impediscono il corretto funzionamento. In questo caso occorre verificare, a seconda dei telefoni, una o più delle seguenti impostazioni.
- Le notifiche
- Deve essere attiva la voce “Consenti notifiche”, ma per essere sicuri di non perderle mai va messo anche “Visualizzazione prioritaria” o “Imposta come priorità” a seconda del modello del dispositivo.
- Altra opzione che dovrebbe essere attiva è “Visualizza sul blocco schermo” (alcuni dispositivi utilizzano la forma negativa “Nascondi su blocco schermo” e in tale caso ovviamente non deve essere attivata)
- Autorizzazioni ( o Permessi)
Di solito sono quasi tutte sono garantite senza alcun intervento da parte dell’utente tranne la prima: “Memoria”; vanno comunque tutte autorizzate
-
- Memoria: BruxApp deve avere il permesso di utilizzare lo spazio disco che su alcuni dispositivi chiama “Memoria” mentre su altri l’autorizzazione può essere descritta come: “Modifica o elimina i contenuti scheda SD”
- Controllo vibrazione
- Esecuzione all’avvio
- Disattivazione stand-by del telefono
- Accesso di rete completo
- Visualizzazione connessione di rete/WI-FI
- Risparmio energetico dell’applicazione
- Deve essere disattivato per i dispositivi che montano Android 6 o superiore
- In alcuni telefoni, specialmente Samsung con Android 7, occorre entrare in RISPARMIO ENERGETICO e cercare la funzione APPLICAZIONI NON MONITORATE e aggiungere BruxApp a quella lista; occorre però ricordare che se si spegne il telefono, perde la configurazione e va di nuovo inserita; si consiglia quindi, per praticità, di non spegnere il telefono per il periodo di controllo.
- Per i dispositivi con Android precedente alla versione 6, occorre attivare l’opzione “Consenti l’esecuzione dopo lo spegnimento dello schermo”