L’ambizione di questo progetto è quella di ampliare gli orizzonti della ricerca scientifica sul bruxismo includendo molte aree geografiche diverse con un piano veramente world wide.
Pertanto, una notevole mole di dati si renderà disponibile per lo studio dell’epidemiologia dei vari items a livello individuale (case series) e di popolazione generale (indagini cross-sezionali e longitudinali su larga scala).
Queste ultime beneficeranno inoltre della piattaforma multilanguage, che consentirà di coordinare indagini multicentriche e confronti cross-culturali fino ad oggi impensabili e non realizzabili.
L’international Multi-Center Research Project di BruxApp oggi può già contare su ricercatori di varie aree del mondo con una piattaforma già operativa in lingua Inglese, Italiana, Portoghese, Spagnola, Francese, Brasiliana, Tedesca, Lituano, Polacco, Cinese, Arabo, Giapponese, Ebraico, Norvegese e Finlandese.
Questo progetto consentirà la comprensione su scala mondiale dell’incidenza e del significato di questo fenomeno emergente che oggi giorno riveste sempre maggiore importanza.